
mercoledì 23 dicembre 2009
martedì 24 novembre 2009
mercoledì 18 novembre 2009
giovedì 12 novembre 2009
sabato 7 novembre 2009
giovedì 5 novembre 2009
venerdì 23 ottobre 2009
giovedì 15 ottobre 2009
Il Bambino Oceano - Rizzoli


Grazie a Rizzoli arriva in Italia "Il bambino oceano" splendido romanzo per adolescenti, e non solo, dell'autore francese Jean-Claude Mourlevat. Questo libro ha vinto il Prix Sorcières, il più prestigioso premio francese di letteratura per ragazzi.
IL LIBRO
Yann, minuscolo e muto, sveglia i fratelli nel cuore della notte: devono scappare, i genitori vogliono ucciderli. I ragazzi se ne vanno senza un attimo di esitazione dalla fattoria male in arnese in cui vivono; il più grande ha quattordici anni, il più piccolo solo dieci. A raccontare la fuga di questo nuovo Pollicino è una folla di personaggi diversi: il camionista che prende i sette fratelli a bordo, la panettiera a cui chiedono una baguette, la studentessa che viaggia in treno con loro... Da un incontro all'altro, fino all'oceano. E lì, sulla spiaggia, davanti allo spettacolo mozzafiato del mare, li aspetta la tana dell'Orco.
L'AUTORE
Jean-Claude Mourlevat è nato nel 1952 a Ambert, in Francia. È stato professore di tedesco per alcuni anni e ha poi deciso di dedicarsi al teatro. Da quando ha pubblicato il suo primo romanzo per ragazzi nel 1998, i suoi libri si sono succeduti con grande favore di lettori e critica.
Testo estrapolato da: fantasy.blogosfere.it
lunedì 21 settembre 2009
lunedì 15 giugno 2009
mercoledì 10 giugno 2009
sabato 28 marzo 2009
THE MARVELLOUS MACHINE
GIUNTI EDITORE - Villa Welsperg
Trentino, più precisamente Primiero, Val Canali. È qui che sorge Villa Welsperg, la casa del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino, circondata da un giardino d'acqua, di felci e di rose, dove un percorso letterario s'interseca a un giocoso labirinto, e un orto-giardino straboccante di piante officinali dialoga con l'essenzialità di un giardino secco Zen. Al suo interno quattro sale espositive, una biblioteca-sala di lettura e soprattutto una fisioteca, il luogo più speciale della villa, con i suoi strani libri di pietra, o di legno: delicate opere d'arte scientificamente corrette.



venerdì 27 marzo 2009
GARAGE
Iscriviti a:
Post (Atom)